
|
HPS100
Principali caratteristiche:
-
Tarature per media/alta pressione
-
Alta precisione di regolazione
-
Grande capacità di portata
-
Comando a molla
-
Conforme alle EN 334
-
Attacchi DN 25x25 filettati e flangiati
-
Design compatto
-
Di facile manutenzione
-
Taratura interna o esterna
Su richiesta:
-
Manometro in entrata e uscita
-
Taratura per bassa pressione
-
Valvola di sfioro incorporata
-
Presa di impulso esterna
Applicazioni: HPS 100 è un regolatore progettato per ridurre la pressione del gas in applicazioni industriali e commerciali, è adatto per medie ed alte pressioni. Progettato per garantire un’elevata precisione di regolazione, questo apparecchio è adatto all’impiego con gas non corrosivi, preliminarmente filtrati. HPS 100 è un regolatore che trova vasto impiego in impianti di gas naturale, manufatturato e gpl, civili ed industriali.
Informazioni sul prodotto: HPS 100 è un regolatore del tipo “ad azione diretta”, comando a membrana e contrasto a molla. HPS 100 è un regolatore del tipo “top entry”, che consente di facilitare le operazioni di manutenzione senza dover rimuovere il corpo dalla linea.
|
DATI TECNICI |
|
|
Grandezza corpo |
1" |
|
Connessioni |
filettate EN 10226 o NPTF
flangiate (su richiesta) PN16-PN40 |
|
Campo pressione ingresso |
0,5 ÷ 20 bar / 7,5 ÷ 290 psi |
|
Campo pressione di uscita |
500 ÷ 2800 mbar / 7,25 ÷ 40 psi |
|
Classe di precisione AC% |
20 |
|
Classe di precisione in chiusura SG% |
fino a 20 |
|
Temperatura di progetto Ts |
-20 ÷ +60 °C |
|
Temperatura di progetto |
200 bar / 290 psi |
|
Gas utilizzabili |
Metano, gas città, azoto, aria, qualsiasi gas non corrosivo |
|
Sicurezze |
Valvola di sfioro (opzionale) |
|
Norme di progetto - Omologazioni |
En 334 |
|
MATERIALI SAND. |
|
|
Corpo |
Aluminium "anticordal" |
|
Coperchi |
Alluminio presofuso AI Si11 Cu2 (Fe) EN AC 46100 |
|
Membrana |
Gomma rinforzata 555N - Ag125 AF |
|
Sede valvola |
Alluminio UNI EN 573 EN AW 2011 |
|
Otturatore |
Ottone CuZn39Pb3 EN12164 |
|
Guarnizione armata |
Gomma vulcanizzata |
|
Membrana bilanciamento |
Gomma telata |
|
Tenute |
O-rings in gomma nitrilica NBR |
|
Molle |
Acciaio al carbonio zincato EN 10270 |
|
DIMENSIONI E PESI |
|
|
Flangiato
PN16/PN40
ANSI150/ANSI300 |
Filettato
ANSI/ASME B.1.20.1 |
Filettato
EN 10226 |
 |
Codice
hps |
ATTACCHI |
A
(mm) |
B
(mm) |
C
(mm) |
D
(mm) |
E
(mm) |
F
(mm) |
G
(mm) |
Pesi |
|
100 |
Flangiato |
DN25
X
DN25 |
183 |
|
|
120 |
25 |
140 |
50 |
4,5 |
Filettato
ANSI/
ASME
B1.20.1 |
NPTF
1"X1" |
|
156 |
|
2 |
Filettato
EN 10226 |
Rp
1"x1" |
|
|
100 |
1,5 |
|
INSTALLAZIONE TIPICA |
|
 |
|
OPERATIVITA' E COMPONENTI |
|
 |
|
PORTATE |
|
|
HPS 100 - MP : 300-750 MBAR |
|
Pressione entrata Pu |
Gas natural portata-capacity Q[stm3/h]
AC = 20% |
LPG/GPL portata - capacity Q [Kg/h]
AC = 20% |
|
1 |
bar |
54 |
65 |
|
1,5 |
bar |
85 |
100 |
|
2 |
bar |
100 |
120 |
|
2,5 |
bar |
115 |
140 |
|
3 |
bar |
130 |
160 |
|
3,5 |
bar |
145 |
175 |
|
4 |
bar |
160 |
195 |
|
5 |
bar |
180 |
215 |
|
HPS 100 - TR : 800-1750 MBAR
|
|
Pressione entrata Pu |
Gas natural portata-capacity Q[stm3/h]
AC = 20% |
LPG/GPL portata - capacity Q [Kg/h]
AC = 20% |
|
1 |
bar |
45 |
55 |
|
1,5 |
bar |
75 |
90 |
|
2 |
bar |
100 |
120 |
|
2,5 |
bar |
135 |
160 |
|
3 |
bar |
160 |
195 |
|
3,5 |
bar |
175 |
210 |
|
4 |
bar |
200 |
240 |
|
5 |
bar |
230 |
275 |
HPS 100 - TR : 2000-2500 MBAR |
|
Pressione entrata Pu |
Gas natural portata-capacity Q[stm3/h] AC = 20% |
LPG/GPL portata - capacity Q [Kg/h] AC = 20% |
|
2,5 |
bar |
55 |
65 |
|
3 |
bar |
85 |
100 |
|
3,5 |
bar |
135 |
160 |
|
4 |
bar |
160 |
195 |
|
6 |
bar |
230 |
275 |
Le tabelle precendenti indicano la portata massima in m3/h alle condizioni standard di pressione assoluta di 1,013 bar e alla temperatura di 15°C.
NOTE:
Portata Q [m3/h]= riferito al Gas Naturale al valore più basso del campo molle
Conversione alla portata di:
Portata in Kg/h GPL = moltiplicare per 1,2
AZOTO = moltiplicare per 0,789
AC = classe di precisione
Il flusso all'uscita dei regolatori non deve superare i 20m/s.
|