La categoria di raccordi idraulici fabbricati da Gnali Bocia è rappresentata da un gran numero di componenti per fluidi liquidi o gassosi. Nel rispetto della salute, della sicurezza e dell’ambiente, Gnali Bocia adotta per quanto riguarda i prodotti da lui fabbricati, una gamma di normative con lo scopo di certificare gli standard qualitativi che risiedono all’interno dei processi produttivi dei raccordi idraulici. Ad esempio, i raccordi idraulici devono rispondere a diverse norme della serie UNI per poter poi essere commercializzate. Dagli stabilimenti in provincia di Brescia escono raccordi idraulici sia per fluidi come acqua che come gas, in particolar modo GPL, Butano e Propano. La materia prima utilizzata è l’ottone, una lega di Rame e Zinco, con ottime proprietà di duttilità, lavorazione alle macchine utensili, resistenza alla corrosione in ambienti particolari. Inoltre, rispetto al Rame che è un elemento di cui l’ottone è composto, i valori di durezza e resistenza meccanica sono in genere più elevati. A seconda poi della percentuale di Zinco presente nei raccordi idraulici, gli ottoni acquistano caratteristiche e microstrutture diverse tra loro, il che li portano ad avere sigle denominative precise per ogni tipologia.
Passando poi alla produzione di
raccordi idraulici di Gnali Bocia, si possono ottenere prodotti destinati al veicolo di fluidi incomprimibili come Nipples, prolunghe filettate ridotte o lunghe, tonde o esagonali, tappi, manicotti, barilotti e curve. Per quanto riguarda invece i raccordi destinati al trasporto di gas i ricordano i portagomma di svariate geometrie ed usi.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.