CATEGORIE
Minicentraline (1)
Resistenze elettriche (1)

ARCHIVIO
gennaio 2023
dicembre 2022
novembre 2022
ottobre 2022
settembre 2022
agosto 2022
luglio 2022
giugno 2022
maggio 2022
aprile 2022
marzo 2022
febbraio 2022
dicembre 2021
novembre 2021
ottobre 2021
settembre 2021
agosto 2021
luglio 2021
giugno 2021
aprile 2021
marzo 2021
febbraio 2021
gennaio 2021
dicembre 2020
novembre 2020
ottobre 2020
settembre 2020
agosto 2020
luglio 2020
giugno 2020
maggio 2020
aprile 2020
marzo 2020
febbraio 2020
gennaio 2020
dicembre 2019
ottobre 2019
settembre 2019
agosto 2019
maggio 2019
marzo 2019
febbraio 2019
gennaio 2019
dicembre 2018
novembre 2018
ottobre 2018
settembre 2018
agosto 2018
luglio 2018
giugno 2018
maggio 2018
aprile 2018
marzo 2018
febbraio 2018
gennaio 2018
dicembre 2017
novembre 2017
ottobre 2017
settembre 2017
agosto 2017
luglio 2017
giugno 2017
maggio 2017
aprile 2017
marzo 2017
febbraio 2017
gennaio 2017
dicembre 2016
novembre 2016
ottobre 2016
settembre 2016
agosto 2016
luglio 2016
giugno 2016
maggio 2016
aprile 2016
marzo 2016
febbraio 2016
gennaio 2016
dicembre 2015
novembre 2015
ottobre 2015
settembre 2015
agosto 2015
luglio 2015
giugno 2015
maggio 2015
aprile 2015
marzo 2015
febbraio 2015
gennaio 2015
dicembre 2014
novembre 2014
ottobre 2014
settembre 2014
agosto 2014
luglio 2014
giugno 2014
maggio 2014
aprile 2014
marzo 2014
febbraio 2014
gennaio 2014
dicembre 2013
novembre 2013
ottobre 2013
settembre 2013
agosto 2013
luglio 2013
giugno 2013
maggio 2013
aprile 2013
marzo 2013
febbraio 2013
gennaio 2013
aprile 2011

La saldatura TIG per i tubi flessibili metallici

I tubi flessibili metallici del catalogo di Gnali Bocia

I tubi flessibili hanno risolto molti problemi di progettazione perché sono estendibili, da progetto, fino al doppio della loro lunghezza originale. All’interno del catalogo di Gnali Bocia sono presenti differenti tipologie di tubi flessibili: tra questi, assumono particolare importanza i tubi flessibili metallici. Essi sono realizzati in acciaio inossidabile della famiglia degli AISI 316 a basso tenore di carbonio, che li rende facilmente saldabili durante le fasi di montaggio.
Esistono due categorie principali di tubi flessibili metallici che si differenziano sia per le applicazioni che per la loro costituzione e sono:
- Tubi flessibili in acciaio inox con rivestimento in guaina polimerica: essa non deve essere strutturale, ovvero non deve contribuire alla resistenza durante le prove di rispondenza alle norme. Inoltre, deve essere realizzata in un materiale che non subisca degrado e corroda nel tempo la superficie esterna del flessibile. Questa versione di tubi, che è adatta per qualsiasi tipo di allaccio domestico, è stata realizzata per rispondere alla normativa EN14800 e la protezione, come detto, è realizzata per limitare l’effetto di abrasione del materiale metallico.
- Tubi flessibili in acciaio inox senza rivestimento in guaina polimerica: questi tubi sono stati realizzati seguendo la normativa UNI CIG 7129, inizialmente sviluppata per tubazioni adatte al trasporto di combustibili fossili, ma rimasta in vigore per la conduzione di fluidi. Il tubo è corrugato e costituito in acciaio inox come il precedente, ma l’assenza della guaina polimerica non lo rende adatto per il trasporto dei gas.

La saldabilità dei tubi flessibili metallici

Come espresso in precedenza, i tubi flessibili metallici sono realizzati in acciaio inossidabile a basso tenore di carbonio per favorire la saldabilità dei raccordi. Il processo normalmente utilizzato è la saldatura TIG in atmosfera controllata che permette di ottenere un giunto pulito e privo di scorie e inclusioni: questi difetti, infatti, potrebbero compromettere il corretto funzionamento del sistema.


La tecnica di saldatura TIG

“La saldatura TIG, acronimo di “Tungsten Inert Gas”, è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile, sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto”.
Questa tecnologia di saldatura, che richiede operatori specializzati, risale alla Seconda Guerra Mondiale dove venne utilizzata per sostituire i rivetti degli aeroplani consentendone l’alleggerimento. Il processo è costituito da una torcia in cui è inserito l’elettrodo in tungsteno (lo stesso materiale infusibile utilizzato per i filamenti delle lampadine) attorno a cui scorre il gas inerte mediante un bocchello in materiale ceramico. La torcia viene mossa lungo il giunto e l’elettrodo viene mantenuto ad una distanza costante di qualche millimetro in modo da assicurare l’omogeneità del cordone. Una precisazione importante è che non bisogna mai fare entrare in contatto l’elettrodo con il bagno metallico: il rischio è che si crei una sezione attacco fra i due componenti e che si blocchi l’operazione di saldatura.


Pregi e difetti di questo tipo di saldatura

Come tutte le tecniche, anche la saldatura TIG presenta dei vantaggi e dei difetti che portano a fare valutazioni e confronti con altri tipi di processi.
I principali vantaggi sono da ricercarsi nella penetrazione e nella tenuta, che sono ottime, così come la resa estetica. Il processo è completamente automatizzabile e per questo è spesso usato per tubi saldati. Può essere effettuata in qualsiasi posizione e può realizzare sia saldature continue che saldature per punti. Si consiglia di svolgerla al chiuso perché anche un filo di vento può andare a rimuovere il gas di protezione. I problemi sono legati alla lentezza e agli spessori trattabili: non è possibile saldare spessori superiori a 2-3 mm per gli acciai ma, in generale, non si saldano mai spessori superiori ai 5-6 mm. Per questi motivi, la tecnica è spesso usata per realizzare la prima passata mentre le successive sono attuate con procedimenti ad alta produttività. Un’ulteriore problematica da considerare è data dalle inclusioni di tungsteno che possono dare problemi di fragilità.
I vantaggi elencati mostrano come tale tecnica di saldatura sia adatta per i tubi flessibili metallici, che presentano bassi spessori e necessitano di una forte tenuta.


I principali componenti della saldatura TIG

Il processo consta di due componenti principali di elevata importanza: l’elettrodo e il gas di protezione.
- Elettrodo: può essere realizzato in diversi materiali:
- Tungsteno puro: ha elevato potere termoelettrico che garantisce stabilità all’arco. Dal punto di vista economico è il meno costoso. Il problema principale è connesso con la fragilità.
- Tungsteno toriato: presenta accensione rapida e capacità di trasportare correnti elevate oltre ad una buona stabilità dell’arco.
- Tungsteno con zirconio: per la saldatura di alluminio, magnesio e le sue leghe con medio-basse correnti.
- Cerio: elevata emissione di elettroni, buona penetrazione e resistenza all’usura.

In genere sono utilizzati in corrente continua e con la polarità diretta (polo positivo sul pezzo). Nel caso si vogliano saldare metalli leggeri si usa la polarità inversa che consente anche una migliore stabilità dell’arco: tuttavia, le correnti maggiori richieste fanno propendere alla sostituzione della CC a polarità inversa con la CA.

- Il gas di protezione: lo scopo principale è quello di sostituirsi all’aria in modo da evitare la contaminazione con agenti nocivi presenti nell’atmosfera. Solitamente sono utilizzati: argon, elio, miscele di argon-elio e miscele di argon-idrogeno. Con l’argon l’arco risulta abbastanza stabile ma il bagno è meno caldo: viene usato per saldature di spessori sottili. Inoltre, risulta meno costoso dell’elio e questa è una discriminante importante nella scelta. L’elio sviluppa maggior calore e, se usato su materiali con elevata conducibilità, permette di avere maggiore velocità di saldatura. Il problema principale è connesso alla sua leggerezza: essendo più leggero dell’aria, deve essere usato in quantità maggiori rispetto all’argon e questo fa lievitare il costo. Le miscele argon-elio costituiscono una via di mezzo tra i due gas puri.

07/10/2019


Vedi anche
07/02/2018 Tubi flessibili in acciaio inox con guaina protettiva in plastica Tubi flessibili in acciaio inox rispondono alle norme uni cig 9891 che prevede la protezione esterna in polimero plastico

07/09/2016 Tubi flessibili metallici del nostro catalogo Tubi flessibili metallici Gnali Bocia: la norma di riferimento per la saldatura dei raccordi e la guaina di protezione

07/05/2022 Tubi flessibili in acciaio inox per acqua e gas Tubi flessibili in acciaio inox per gas vengono ricoperti da uno strato in plastica per proteggerli dalle abrasioni

07/05/2015 FL289 la serie di tubi flessibili per acqua Una gamma completa di tubi flessibili per acqua per soddisfare ogni esigenza degli installatori

07/05/2018 Tubi flessibili per acqua della serie FL289 Tubi flessibili per acqua realizzato rispettando le indicazioni della norma UNI CIG 7129


I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'.